Per tutti i datori di lavoro: Obbligo di aggiornamento entro l’ 11 gennaio 2017

Per tutti i datori di lavoro che svolgono direttamente  il ruolo di RSPP (Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione) nell’ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: (titolari, legali rappresentanti, etc.) e che hanno frequentato il corso tra il 1997 e il 2012, è previsto nell’ Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, l’obbligo di aggiornamento formativo entro l’ 11 gennaio 2017

 

Continue reading

FORMAZIONE HACCP ONLINE IN REGIONE TOSCANA: NO GRAZIE!

La formazione degli alimentaristi (in attuazione della art. 2 e dei Regolamenti (CE) n. 852/2004 e 853/2004) in Italia è demandata alle Regioni.La Regione Toscana ha stabilito le modalità di erogazione dei corsi formativi per alimentaristi con la L.R. N. 24/2003 e con la Delibera della Giunta regionale Regione Toscana (D.G.R.T.) 21.07.2008, n. 559 (Bollettino Ufficiale Regionale 30 luglio 2008, n. 31).

L’obbligo della formazione del personale (titolare e addetti) che produce, manipola, trasforma, confeziona, trasporta e somministra alimenti deve essere assolto entro 180 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa o dalla data di assunzione.

Continue reading

Campi elettromagnetici: ulteriore rinvio della valutazione del rischio

Prato, 24 Luglio 2013

Approvata la Nuova Direttiva Europea 2013/35/UE sulla Protezione dei Lavoratori dai Campi Elettromagnetici che rinvia la valutazione del rischio al 1° luglio 2016. E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la direttiva 2013/35/UE del 26 giugno 2013 sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).

Continue reading

Sistri…E’ già un addio?

Prato, 04 Luglio 2013

Il 20 giugno sono state consegnate al Ministro dell’ambiente le “Conclusioni della consultazione delle organizzazioni delle imprese in materia di Sistri ” hanno affermato, con riferimento alla scadenza del 1 ottobre, sull’avvio del Sistema Sistri: “Riteniamo che sia inopportuno utilizzare tale scadenza anche solo come sperimentazione poiché sappiamo già che il Sistri è troppo oneroso e abbiamo avuto già sufficienti prove della sua non funzionalità. Occorre prendere atto che il Sistri

Continue reading