FONDIMPRESA
GESTIONE DEL CONTO FORMAZIONE
Formall,agenzia formativa certificata ISO 9001 e accreditata dalla Regione Toscana (cod. OF0047) specializzata in corsi riguardanti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, ha un'esperienza pluriennale nella gestione dei piani formativi finanziati da Fondimpresa.
Cosa è Fondimpresa?
Fondimpresa è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale, costituito a seguito dell'accordo nazionale firmato da: Confindustria (Confederazione Generale dell'Industria Italiana), CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), CISL (Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori) e UIL (Unione Italiana del Lavoro). Il fondo, che finanzia la Formazione Continua dei Lavoratori delle aziende italiane, è autorizzato ad operare dal Ministero del Lavoro con D.M. 28/11/2002.
Quali aziende possono aderire a Fondimpresa?
Le aziende con almeno un dipendente, operanti in qualsiasi settore, possono aderire gratuitamente a Fondimpresa, devolvendo lo 0,30% dei contributi INPS destinati alla formazione, comunque dovuti per il personale dipendente. L'adesione quindi NON comporta costi aggiuntivi né per l'azienda né per i lavoratori, ma consente alle imprese di poter iniziare ad accantonare un "tesoretto" da utilizzare per le attività formative.
Come aderire a Fondimpresa?
L'adesione può essere effettuata dal consulente del lavoro aziendale attraverso il modello di "DEnuncia aziendale" del flusso Uniemens aggregato dell'INPS. Nella sezione "FondoInterprof", attivando l'opzione "Adesione", sarà sufficiente selezionare:
Per procedere all'adesione al fondo è possibile compilare anche il modello allegato e inviarcelo tramite mail. Al resto penseremo tutto noi!
Quali sono i vantaggi del Conto formazione di Fondimpresa?
Ogni azienda aderente a Fondimpresa dispone di un proprio conto formazione che può utilizzare direttamente per formare i propri dipendenti mediante la presentazione di Piani formativi (così detti "piani in ordinaria") mirati al soddisfacimento dei fabbisogni formativi aziendali finanziandoli con le risorse in esso accantonate.
Inoltre, periodicamente Fondimpresa emana degli avvisi di finanziamento a valere su tale conto formazione, che privilegiano le piccole e medie imprese concedendo loro un contributo a fondo perduto aggiuntivo rispetto a quanto accantonato.
Con tale contributo è possibile svolgere piani formativi (così detti "piani con contributo aggiuntivo") includendo corsi di formazione previsti dai cataloghi formativi qualificati.
Tali avvisi finanziano anche corsi di formazione obbligatoria riguardante la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e la sicurezza alimentare (HACCP).
Come si presentano i piani formativi?
Formall si occupa della gestione dei piani formativi in ordinaria o con contributi aggiuntivi finanziati da Fondimpresa per le aziende situate principalmente nel territorio di Prato, Pistoia e Firenze.
Il nostro team con esperienza pluriennale nella gestione del conto di formazione di Fondimpresa è in grado di seguire l'azienda passo per passo dalla fase di presentazione fino alla rendicontazione dei piani formativi, oltre allo svolgimento della formazione tramite l'erogazione dei corsi.
Formall è inoltre titolare di un Catalogo formativi qualificato che può essere consultato qui.
Per maggiori informazioni in merito alle modalità di adesione al Conto di Rete e sulle modalità di gestione delle risorse contattaci.
Documentazione utile:
Referenti:
Geom. Andrea Macchiavelli
Dott.ssa Maria Papucci
Ing. IR Anna Sinico
Tel. 0574/1858032 – Fax 0574/1858033
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.