Consulenza

Formazione | Formall
Sicurezza sui luoghi di lavoro | Formall
Ambiente | Formall
Sistemi di gestione aziendale | Formall
Sicurezza e igiene alimentare (HACCP) | Formall
Progettazione edilizia | Formall
Prevenzione incendi | Formall
Privacy | Formall
Finanza| Formall

   In evidenza

AMBIENTE - Registrazione Telematica per imprese certificate che utilizzano gas fluorurati

al via il registro telematico GAS FLUORURATI

Prato, 14 Marzo 2013

Utilizzo dei gas fluorurati - Istituzione registro nazionale delle persone e delle imprese certificate.
Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 febbraio 2013 un comunicato del Ministero dell'Ambiente che rende operativo il Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate per l'utilizzo dei Gas Fluorurati a effetto serra, istituito ai sensi dell’art. 13 del Decreto n. 43 del 27 gennaio 2012.

Entro 60 giorni dalla data di pubblicazione del comunicato, quindi entro il 12 aprile 2013, le imprese e le persone individuate dall’articolo 8 del D.P.R. 43/2012 che svolgono attività su apparecchiature e impianti contenenti i gas fluorurati a effetto serra individuati dal regolamento 842/2006/CE (idrofluorocarburi o HFC, perfluorocarburi o PFC ed esafluoruro di zolfo), devono obbligatoriamente iscriversi per via telematica a tale Registro c/o le Camere di Commercio competenti. In particolare, le persone e le imprese che svolgono le seguenti attività:

  • Installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti gas fluorurati a effetto serra;
  • Installazione, manutenzione o riparazione di impianti fissi di protezione antincendio e di estintori contenenti gas fluorurati a effetto serra;
  • Recupero di gas fluorurati a effetto serra dai commutatori ad alta tensione;
  • Recupero di solventi a base di gas fluorurati a effetto serra dalle apparecchiature che li contengono;
  • Recupero di gas fluorurati a effetto serra dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore.

L’iscrizione sia delle imprese che delle persone al Registro è obbligatoria per esercitare le attività sopra indicate.

A seguito della richiesta d’iscrizione al Registro, coloro che effettuano attività di recupero di gas fluorurati dagli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore dovranno disporre di un attestato rilasciato da un Organismo di attestazione a seguito della partecipazione ad un corso di formazione della durata di 8 ore.
Le altre categorie dovranno ottenere, invece, un certificato rilasciato da un organismo di certificazione accreditato a seguito del superamento di un esame teorico e pratico per la verifica del possesso dei requisiti di legge personali e strumentali.

Qualora interessati all’iscrizione al suddetto Registro, Vi preghiamo di contattarci quanto prima.

Catalogo formazione

Sicurezza luoghi di lavoro | Formall
Attrezzature di lavoro pericolose | Formall
Alimentaristi HACCP Celiachia | Formall
Ambiente | Formall
Corsi di Lingua | Formall
Corsi Privati | Formall

FAD / E-Learning

Fad / E-Learning | Formall Servizi

Corsi gratuiti | Formall