Consulenza

Formazione | Formall
Sicurezza sui luoghi di lavoro | Formall
Ambiente | Formall
Sistemi di gestione aziendale | Formall
Sicurezza e igiene alimentare (HACCP) | Formall
Progettazione edilizia | Formall
Prevenzione incendi | Formall
Privacy | Formall
Finanza| Formall

   In evidenza

SICUREZZA - Contributo SISTRI 2012 sospeso in via ufficiale

sistriPrato, 28 novembre 2012

Sospeso ufficialmente il contributo SISTRI 2012 per le imprese: anche sul sito web istituzionale si conferma la gerarchia normativa del Decreto Sviluppo come riferimento. In un comunicato diffuso dal Ministero il 19 novembre scorso leggiamo: “ È sospeso per il 2012 il pagamento dei contributi per l’iscrizione al Sistri.

Lo prevede l’articolo 52 del decreto legge “Misure urgenti per la crescita del Paese”, convertito con modifiche dalla legge del 7 agosto 2012 n. 134”.

La ragione del comunicato è l’ennesimo tentativo di porre rimedio alla confusione creata intorno alla vicenda del Sistri. In particolare, quanto al pagamento del contributo per l’anno 2012, l’art. 52 della legge 134/2012, entrata in vigore il 12 agosto 2012, che ha convertito il Dl 83/2012 del 22 giugno 2012, affida ad un decreto ministeriale  l’entrata in operatività del Sistri che, sino a tale data è sospeso, come il pagamento dei contributi dovuti (“è altresì sospeso il pagamento dei contributi dovuti dagli utenti per l'anno 2012”).

Il D.M. 141/2012, che formalmente entrerà in vigore il 7 settembre 2012, prevede, però, alcune modifiche operative al Sistri, prive di effetto per via della sospensione del SISTRI decretata dalla legge e l'obbligo di pagamento dei contributi SISTRI 2012 (art. 1, comma c) entro il 30 novembre 2012.

Gli esperti di diritto non si preoccupano perché per il criterio della gerarchia delle fonti prevale la disposizione dettata dalla legge e il Sistri è, quindi, sospeso insieme al pagamento dei contributi. Tuttavia, la pubblicazione tardiva del D.M. n. 141 (firmato il 25 maggio) è causa di allarmismo e, prima di tutto, di perplessità e sfiducia nei confronti del sistema e degli organi istituzionali.

Catalogo formazione

Sicurezza luoghi di lavoro | Formall
Attrezzature di lavoro pericolose | Formall
Alimentaristi HACCP Celiachia | Formall
Ambiente | Formall
Corsi di Lingua | Formall
Corsi Privati | Formall

FAD / E-Learning

Fad / E-Learning | Formall Servizi

Corsi gratuiti | Formall