Consulenza

Formazione | Formall
Sicurezza sui luoghi di lavoro | Formall
Ambiente | Formall
Sistemi di gestione aziendale | Formall
Sicurezza e igiene alimentare (HACCP) | Formall
Progettazione edilizia | Formall
Prevenzione incendi | Formall
Privacy | Formall
Finanza| Formall

   In evidenza

Fondi interprofessionali

Cosa sono i fondi interprofessionali?

I fondi Paritetici interprofessionali finanziano piano formativi aziendali che le imprese intendono realizzare per i propri dipendenti in base al proprio fabbisogno formativo. Sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori maggiormente rappresentative sul piano nazionale. Attualmente rappresentano uno degli strumenti più efficaci per investire in formazione.

L'esercizio dell'attività dei fondi viene preventivamente autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed è soggetta alla loro vigilanza.

Quali aziende possono usufruire dei fondi interprofessionali?

Possono usufruirne tutte le aziende con almeno un dipendente, operanti in qualsiasi settore, che hanno aderito ad uno dei fondi.

L'adesione avviene trasferendo lo 0,30% dei contributi INPS destinati alla formazione e comunque dovuti per il personale dipendente, al fondo interprofessionale scelto. Tale operazione non comporta costi né per l'azienda né per i lavoratori, ma consente alle imprese di poter iniziare ad accantonare un "tesoretto" da utilizzare per le attività formative.

Come avviene l'adesione ai fondi interprofessionali?

L'adesione può essere effettuata dal consulente del lavoro aziendale attraverso il modello di "Denuncia aziendale" del flusso Uniemens aggregato all'INPS indicando il codice del Fondo interprofessionale scelto.

Quali corsi è possibile svolgere?

Tutti i corsi di formazione in base al fabbisogno aziendale, compresi quelli obbligatori sia in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sia in materi di sicurezza alimentare (HACCP)

Quale fondo interprofessionale scegliere?

Formall, agenzia formativa certificata per la qualità ISO 9001 e accreditata dalla Regione Toscana (cod. OF0047) specializzata in corsi riguardanti la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e HACCP, ha un'esperienza pluriennale nella gestione dei piani formativi finanziati mediante fondi interprofessionali. Il nostro team composto da tecnici specializzati nel settore (Ingegneri, Tecnici della Prevenzione, Tecnologi Alimentari, etc.) è disponibile ad un rilievo gratuito del fabbisogno formativo delle aziende mirato alla scelta del fondo interprofessionale più adatto alla vostra realtà aziendale.

Formall lavora principalmente con i seguenti fondi interprofessionali:

Per maggiori informazioni in merito alle modalità di adesione ai fondi interprofessionali e sulle modalità di gestione delle risorse contattaci.

 

Referenti:

Geom. Andrea Macchiavelli

Dott.ssa Maria Papucci

Ing. IR Anna Sinico

 

Tel. 0574/1858032 – Fax 0574/1858033

Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Catalogo formazione

Sicurezza luoghi di lavoro | Formall
Attrezzature di lavoro pericolose | Formall
Alimentaristi HACCP Celiachia | Formall
Ambiente | Formall
Corsi di Lingua | Formall
Corsi Privati | Formall

FAD / E-Learning

Fad / E-Learning | Formall Servizi

Corsi gratuiti | Formall