Consulenza

Formazione | Formall
Sicurezza sui luoghi di lavoro | Formall
Ambiente | Formall
Sistemi di gestione aziendale | Formall
Sicurezza e igiene alimentare (HACCP) | Formall
Progettazione edilizia | Formall
Prevenzione incendi | Formall
Privacy | Formall
Finanza| Formall

   In evidenza

Il "Decreto del Fare" in arrivo semplificazioni in materia di sicurezza

Prato, 04 Luglio 2013

Trascorsi solo 20 giorni dalla scadenza del 31/05/2013 in cui tutte le aziende dovevano abbandonare l’autocertificazione ed elaborare il Documento di Valutazione dei Rischi secondo le nuove Procedure standardizzate, il 21 giugno 2013, nella Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 69 il cosiddetto “decreto del fare” che prevede varie semplificazioni in materia di salute e sicurezza.
Di seguito sintetizziamo, anche se in modo non esaustivo, le più rilevanti novità del settore:

1) Ritorno all’autocertificazione per le attività a basso rischio infortunistico:

  • la definizione di tali attività verranno stabilite con futuro decreto attuativo che avrà in allegato un modello con il quale, i datori di lavoro di dette aziende possono attestare di aver effettuato la valutazione dei rischi”.Naturalmente, la semplificazione riguarderà la forma del documento (autocertificazione), il processo di valutazione dei rischi,con la conseguente individuazione delle misure di prevenzione e protezione, deve essere comunque eseguito.

2) Eliminazione del D.U.V.R.I. (Documento Unico Valutazione Dei Rischi) per:

  • le attività a basso rischio infortunistico - per garantire la cooperazione e il coordinamento tra il committente e gli appaltatori sarà sufficiente l’individuazione di un incaricato, in possesso di formazione, esperienza e competenza professionali tipiche di un preposto, con conoscenza diretta dell'ambiente di lavoro, per sovrintendere all’organizzazione e alle attività tra le diverse figure;
  • servizi di natura intellettuale, mere forniture di materiali o attrezzature, lavori o servizi la cui durata non sia superiore ai dieci uomini-giorno,se non sussistono rischi derivanti dalla presenza di agenti cancerogeni, biologici, atmosfere esplosive o i rischi particolari di cui all'allegato XI del D. Lgs. 81/08.

3) Semplificazione per la redazione dei piani operativi per le aziende che operano presso i cantieri:

  • sarà emanato un decreto attuativo che individuerà i modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza.

4) Possibilita’ di riconoscimento dei crediti formativi a Datori di Lavoro, RSPP, Lavoratori, Dirigenti, Preposti e Rappresentanti dei Lavoratori:

  • nel caso in cui gli argomenti dei corsi previsti dal D.Lgs 81/08 si sovrapponessero nell’iter formativo delle diverse figure.

5) Semplificazioni per gli adempimenti relativi all’informazione, formazione e sorveglianza sanitaria:

  • sarà adottato un ulteriore decreto attuativo applicabile a prestazioni che implicano una permanenza del lavoratore in azienda per un periodo non superiore a cinquanta giornate  lavorative  nell'anno  solare  di riferimento, al fine di tener conto,  mediante  idonee  attestazioni, degli obblighi assolti dallo stesso o da altri datori di  lavoro  nei confronti del lavoratore durante il periodo di riferimento.

6) Ulteriori semplificazioni relative ad altri documenti di cantiere (piano di sicurezza e coordinamento, fascicolo dell’opera, scia edilizie, notifiche per via telematica per agenti chimici/cancerogeni, nuovi insediamenti produttivi, denuncia infortuni sul lavoro).

Si ricorda che il Decreto-Legge e i nuovi adempimenti sono in vigore dal 22  giugno 2013 anche se:

  • tale Decreto dovrà essere convertito in legge entro 60 gg dal Parlamento, pena la decadenza;
  • finchè non saranno emanati i numerosi decreti attuativi richiamati, mancano le modalità operative per poter applicare tali “semplificazioni”.

Vi aggiorneremo sui futuri sviluppi in materia con successive comunicazioni. 

 

Catalogo formazione

Sicurezza luoghi di lavoro | Formall
Attrezzature di lavoro pericolose | Formall
Alimentaristi HACCP Celiachia | Formall
Ambiente | Formall
Corsi di Lingua | Formall
Corsi Privati | Formall

FAD / E-Learning

Fad / E-Learning | Formall Servizi

Corsi gratuiti | Formall